2353032ee97b48c99d1e11981470d7d23e21a4a2

Studio Sc solution - Copyright-2024©

ACCETTARE L'EREDITA' DI UN FAMILIARE SI O NO?

2024-07-25 11:35

Array() no author 81679

successioni, successioni ereditarie, eredità, eredità familiare, accettazione eredità,

ACCETTARE L'EREDITA' DI UN FAMILIARE SI O NO?

Eredità e Cartelle Esattoriali: Cosa Sapere Prima di Accettare

Accettare un’eredità è un passo importante e spesso delicato, che richiede una valutazione attenta non solo del patrimonio, ma anche dei debiti del defunto. Spesso, infatti, ereditare significa anche dover far fronte a cartelle esattoriali e debiti lasciati dal defunto. Ecco una guida completa per aiutarti a capire meglio cosa comporta accettare un'eredità e come difendersi dai debiti ereditati.


Accettazione dell’Eredità: Consigli e Precauzioni

Prima di accettare l'eredità di un familiare defunto, è fondamentale informarsi sulla sua situazione patrimoniale e debitoria. Accettare un’eredità è un atto irrevocabile e comporta la responsabilità di rispondere dei debiti del defunto. Per questo motivo, gli eredi devono fare una valutazione accurata prima di accettare un lascito.


Tipi di Accettazione dell’Eredità

  1. Accettazione Esplicita: Questo tipo di accettazione avviene tramite un atto formale, spesso redatto davanti a un notaio.
  2. Accettazione Tacita: Meno conosciuta ma altrettanto importante, avviene quando l'erede utilizza i beni del defunto o preleva dal suo conto. Anche senza un’accettazione esplicita, l’erede si assume così la responsabilità dei debiti e delle cartelle esattoriali del defunto.

Quando si Ereditano le Cartelle Esattoriali?

Accettando l’eredità, si ereditano non solo i beni, ma anche le cartelle esattoriali. Il debito si trasferisce agli eredi solo al momento dell’accettazione dell’eredità. Prima di tale momento, l’erede non è obbligato a pagare i debiti del defunto, né può subire pignoramenti o fermi.


Cartelle Esattoriali che Non Ricadono sugli Eredi

Non tutti i debiti del defunto passano agli eredi. Sono esclusi dalla successione:


  • Multe stradali
  • Sanzioni tributarie
  • Sanzioni amministrative
  • Sanzioni penali

Gli eredi possono presentare un’istanza di sgravio per queste tipologie di debiti, ma restano responsabili delle imposte associate a eventuali irregolarità fiscali.


Divisione dei Debiti tra gli Eredi

I debiti ereditati devono essere pagati in proporzione alla quota di eredità ricevuta. Un'eccezione riguarda le imposte sui redditi, dove si applica il principio della responsabilità solidale. In questo caso, il Fisco può chiedere l'integrale pagamento del debito a un solo erede.


Come Difendersi dai Debiti Ereditari

Esistono due modi principali per tutelarsi:


  1. Rifiutare l’Eredità: È una scelta consigliata quando i debiti superano di gran lunga gli attivi. Rifiutando, si evita di ereditare sia i debiti che i beni.
  2. Accettare con Beneficio di Inventario: Permette di rispondere dei debiti del defunto solo con i beni ereditati, senza intaccare il proprio patrimonio personale. Questa opzione è utile per massimizzare i benefici dell’eredità dopo il pagamento dei debiti.

Prescrizione delle Cartelle Esattoriali

Le cartelle esattoriali ereditate seguono i termini di prescrizione previsti per l’imposta riscossa:


  • 10 anni per imposte dovute allo Stato
  • 5 anni per imposte dovute agli enti locali
  • 5 anni per contributi INPS e INAIL
  • 3 anni per il bollo auto

La prescrizione opera automaticamente, ma gli eredi possono proporre ricorso se la cartella prescritta viene nuovamente notificata o se si verificano pignoramenti indebiti.


Conclusioni

Quando si affronta un’eredità, è essenziale considerare sia i beni che i debiti del defunto. Accettando l’eredità, si accettano anche i debiti e le cartelle esattoriali. Valutare attentamente la situazione patrimoniale e debitoria del defunto, e conoscere le opzioni disponibili, può aiutare a prendere decisioni informate e a proteggersi da eventuali sorprese spiacevoli.




Rivolgiti a noi, contattaci per un preliminare di consulenza patrimoniale www.studioeasysolution.it